______________________
______________________
"...Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione".
(Piero Calamandrei, 1955)
______________________
_______________
                         Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
              
______________________
dal blog alla carta
di francesco lo piccolo 164 pagine Copertina Morbida - Formato 15x23 - bianco e nero
______________________
TUTTI I POST PRECEDENTI
POST DICEMBRE
la strage di Stato
Galileo, la natura, la verità
No B Day: io ci sarò
POST NOVEMBRE
ora la lega vuole le leggi razziali
la battuta di Pannella
un po’ di viola in attesa del 5.12.09
il processo breve e la dottrina della scienza
ancora sul Muro, anzi dopo
l’obbedienza non è più una virtù
io non dimentico
POST OTTOBRE
senza illusioni
condivido
parole e pensieri
scritti e suoni sul terremoto
questioni d’amore… e di profumo
nobel mancato, sfogo in rete
da Baaria a Messina
POST SETTEMBRE
l'11 settembre
basta apparire
dame, tria veline e presidenti
POST AGOSTO:
giraffe arancioni e orsi bianchi
le mille gru di sadako
POST LUGLIO:
…mi posso permettere?
editori in Germania
dichiarazione in rete
aderisco allo sciopero contro il decreto Alfano
che culo
G8 in sintesi
il terremoto dell'Aquila, 3 mesi dopo
quando ogni straniero è nemico
questa volta era senza
POST GIUGNO:
promemoria
non crediate che sia finita
le proteste e i nemici del paese
giornali e giornalisti
chi dice legione dice uniforme
home la nostra terra
ancora grazie Obama
Thanks Obama
POST MAGGIO:
ricci pateddi e granci
domanda di riserva
tempo di muri
ancora dubbi?
un caso da empeachment
ma non ha niente addosso
l'Italia è già multietnica
castelli di sabbia
POST APRILE:
piazzisti contro pacifisti
il 25 aprile è tutti i giorni
il 25 aprile, mister B. e la legge 1360
il 25 aprile
commissioni di guerra
il terremoto permanente
terremoti, ronde e paure
il terremoto in Abruzzo
la liberazione di Elena R.
POST MARZO:
tom e il bambino con la fisarmonica
bilanci familiari
bilanci familiari (2)
le ronde di wallander
nel paese dei balocchi
serate romane
public school
capi e copricapi
questioni di vita e di morte
FEBBRAIO:
l'affare atomico
il problema di mills
il voto in sardegna
difesa della costituzione
questioni di coscienza
se fossi eluana-2
senza confronti
con-seguenze
GENNAIO:
la tv al tempo di guerra
io oggi sono ad assisi
a proposito di barzellette
dedicato a chi...
la giornata della memoria
tempo di bavagli
DICEMBRE:
al ministro della virtù
strange fruit
il bosco di Gorra
ensajo sobre a lucidez
intercettazioni di natale
gente di mare
hanno aumentato il 2008
NOVEMBRE:
auguri giovane Obama
la mia america
la castrofe estetica di B
...changeling
chiare fresche et dolci
che mangino briosce
OTTOBRE:
la deriva
quanti li videro...
una candela per Anna
in galera
se fossi eluana
la saggezza della suora
articolo 11
quando eravamo ...
la protesta nelle scuole
a proposito di vespe
SETTEMBRE:
diversi destini
macerie umane
quel 26 settembre '44

                                              
guarda anche pagineonlife.wordpress.com
|
|
|
|
|
|
Diario
                                        mail@francescolopiccolo.it anche su wordpress.com pagineonlife
|
1visite. |
15 aprile 2010
come si diventa nazisti
Da Adro a Paderno: ovvero come si diventa nazisti. Grazie Lega Nord, il partito che va alla conquista delle Banche.
• condivido 1: Gad Lerner: le maschere del carroccio
•condivido 2: Dario Fo cita Sant’Ambrogio: ogni disperato è gesù
…Questo doverci riunire e pregare di nascosto, ci permette di capire
meglio quello che hanno sofferto i cristiani prima di noi. Budda diceva
che si dovrebbe sempre onorare la religione degli altri, perché così
facendo si aiuta la propria religione a crescere… (pag. 73 da Ipazia, vita e sogni di una scienziata del IV secolo – Adriano Petta e Antonino Colavito – La Lepre Edizioni)
|
|
|